POSTAL ADDRESS

Burg. Van Gansberghelaan 115

9820 Merelbeke

Belgium

WORKING TEAM

Dr. David Nuyttens

Dr. Jürgen Vangeyte

Dr. Ingrid Zwertvaegher

PRESENTAZIONE

ILVO, il Flanders Research Institute for Agriculture, Fisheries and Food , si focalizza sulla realizzazione e sul coordinamento della ricerca scientifica a sostegno delle politiche-regolatorie ed i relativi servizi pubblici nell’ottica di un’agricoltura e pesca sostenivbile mantenendo una prospettiva economica, ecologica e sociale. In particolare, la Agricultural Engineering Section of the Technology and Food Science Unit of ILVO è coinvolta nel progetto OPTIMA. Questo gruppo sviluppa e valuta tecniche, nuove e preesistenti, e la loro integrazione in sistemi di produzione innovativa, all’interno del quadro di agricoltura ed orticoltura sostenibili. La ricerca si concentra su (i) tecnologie ambientali, (ii) Allevamento di precisione, (iii) Agricoltura di Precisione. Quest’ultima si concretizza attraverso l’utilizzo di sensori innovativi per i rilievi sulla coltura e nel campo, attraverso l’ottimizzazione di tecniche di applicazione per i fertilizzanti (sito specifici) e per i prodotti fitosanitari e attraverso lo sviluppo di nuovi prototipi di macchinari agricoli. Partecipano attivamente in numerosi progetti nazionali ed internazionali e gruppi di lavoro (ISO, OECD, CEN). Questa competenza settoriale ha portato a 50 pubblicazioni peer reviewed negli ultimi 5 anni. ILVO possiede un’ampia rete, nel campo dell’agricoltura di precisione e sulle tecnologie di applicazione dei prodotti fitosanitari, con tutti i rilevanti portatori di interessi (università, istituti di ricerca e punti di ricerca divulgativa) e una larga esperienza in Europa e progetti internazionali (Drive 4 EU, ICT- Agri, 4D4F, Sempatico, IoF2020, INNOSETA, ICARES).

COINVOLGIMENTO IN OPTIMA

WP1

ILVO contribuisce inoltre alla costruzione della comunità per la progettazione del nuovo sistema di lotta integrata (IPM).

WP2

Inoltre, la competenza di ILVO nel campo della sensoristica, acquisizione ed elaborazione di immagini in remoto sarà condivisa con il WUR per lo sviluppo dei modelli di individuazione precoce della malattia.

WP4

L’esperienza di ILVO nelle tecnologie per l’applicazione dei prodotti fitosanitari, nell’agricoltura di precisione, nella creazione di prototipi per i macchinari agricoli, contribuirà in modo significativo al successo del progetto. In base a queste competenze, ILVO gestirà il WP4 in cui saranno sviluppate le nuove tecnologie di applicazione dei prodotti fitosanitari in stretta collaborazione con i produttori di irroratrici (FEDE, CAFFINI) e gli altri gruppi di ricerca coinvolti.

WP5

Data l’elevata esperienza acquisita in prove di tecnologie per l’applicazione dei prodotti fitosanitari, ILVO parteciperà anche ai test dei prototipi di “smart sprayers” sviluppati.

WP7

ILVO può contare su una solida rete nazionale ed internazionale di diversi portatori di interessi che parteciperanno alla divulgazione ed all’implementazione in campo dei risultati del progetto.