POSTAL ADDRESS

Campus del Baix Llobregat (UPC)
Edifici D4
C/ Esteve Terradas, 8
08860 Castelldefels
Barcelona, Spain

WORKING TEAM

Prof. Emilio Gil

Prof. Anna Gras

Dr. Jordi Llop Casamada

Dr. Montserrat Gallart

PRESENTAZIONE

L’Università Politecnica della Catalogna – BarcelonaTech (UPC) è una istituzione pubblica con la vocazione di servire la società. Offre un’elevato standard di istruzione coprendo un ampio range di materie tecniche, artistiche, e umanistiche. Sotto il programma H2020, UPC ha ottenuto il finanziamento di 87 progetti, di cui 29 sono stati direttamente coordinati. Oltre a progetti H2020, UPC ha 14 progetti finanziati da altri programmi europei. Tutti questi progetti hanno ottenuto un contributo finanziario europeo per un totale di 39. 8 milioni di euro.

Il Group of Agricultural Machinery è situato nella School of Agricultural Engineering of Barcelona building (ESAB) nel Baix Llobregat Campus (Mediterranean Technology Park – PMT) e il suo laboratorio di meccanizzazione agricola è localizzato ad Agropolis, il parco di nuova costruzione della UPC. Il suo direttore, Prof Dr. Emilio Gil è un membro del EIP-AGRI Focus Group Mainstreaming Precision Farming ed è responsabile spagnolo del progetto TOPPS, finalizzato ad istruire gli operatori per la promozione della sostenibilità e promuovere le migliori pratiche per la sostenibilità ambientale. È correntemente il coordinatore del progetto H2020 INNOSETA così come del progetto Erasmus+ Project AgrCT ( 2018-1-ES01-KA202-050709) e il responsabile per la UPC all’interno del progetto H2020 OPTIMA  (N. 773864) e LIFE-PERFECT (LIFE17 ENV/ES/000205).

COINVOLGIMENTO IN OPTIMA

WP4

UMA-UPC partecipa con FEDE ed AUA nella progettazione e nello sviluppo di uno smart-sprayer pensato per i meleti. Il punto di partenza lo sviluppo dello “smart sprayer” sarà un’irroratrice per frutteti high-tech sviluppato all’interno del progetto europeo H3O (H3O- Healthy crop. Healthy environment, healthy finances – H3O – H2020-SMEINST-2014) da FEDE ed UMA-UPC.

WP7

Considerando anche la forte esperienza in tema di formazione, disseminazione e attività di divulgazione, UMA-UPC parteciperà attivamente nelle attività di disseminazione e dimostrative.

WP5

UMA-UPM si occupa del WP5 dove tutte le componenti del sistema IPM proposto in OPTIMA saranno valutate in condizioni di campo. UMA-UPM è incaricata della valutazione dello “smart sprayer” data la sua acquisita esperienza nella valutazione delle tecnologie per l’applicazione dei prodotti fitosanitari e nell’organizzazione e sviluppo delle attività di formazione, dimostrazione ed attività di divulgazione.